|
|
|
ULTIME EDIZIONI OSSERVATORIO EUROPEO SULLA SICUREZZA |
|
|
 |
Osservatorio Europeo sulla Sicurezza - focus sulle opportunità di lavoro (30 gennaio 2023)
|
|
|
 |
Anticipazioni sul XIV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza (29 giugno 2022)
|
|
|
 |
I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri (29 giugno 2022)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA IN EUROPA |
|
|
 |
Libro «Opinione pubblica e politica estera. Leader, mass media e personalizzazione» (19 marzo 2014)
|
|
|
 |
Rapporto 2008 (Anteprima) (6 ottobre 2008)
|
|
|
 |
Rapporto 2005 (novembre 2005 - file pdf)
|
|
|
|
|
 |
|
OSSERVATORIO EUROPEO SULLA SICUREZZA
Monitoraggio periodico sulle diverse facce dell'insicurezza, realizzato da Demos e Oss. di Pavia per Fondazione Unipolis. Una indagine che mette in relazione percezione, rappresentazione e realtà. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
GLI EUROPEI E IL TRATTATO DI SCHENGEN
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
NOTA INFORMATIVA Il sondaggio è stato condotto da Demos, nell'ambito dell'Osservatorio europeo sulla sicurezza, nel periodo 13 gennaio - 05 febbraio 2016. L'indagine è stata realizzata in cinque Paesi europei: Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna. La rilevazione è stata condotta da quattro agenzie demoscopiche, coordinate dalla Pragma Srl. Il campione, di 5000 casi (1000 per ciascun paese), è rappresentativo della popolazione adulta (15 anni e più) per i principali caratteri socio-demografici. Il metodo di rilevazione: 1) CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) - CAMI (Computer Assisted Mobile Interviewing) per l'Italia, la Francia e la Spagna; 2) CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing) per la Germania; 3) CAWI (Computer Assisted Web Interviewing) per il Regno Unito.
Documento completo su www.agcom.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|