|
|
|
ULTIME EDIZIONI OSSERVATORIO EUROPEO SULLA SICUREZZA |
|
|
 |
Osservatorio Europeo sulla Sicurezza - focus sulle opportunità di lavoro (30 gennaio 2023)
|
|
|
 |
Anticipazioni sul XIV Rapporto dell'Osservatorio Europeo sulla Sicurezza (29 giugno 2022)
|
|
|
 |
I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri (29 giugno 2022)
|
|
|
|
ULTIME EDIZIONI IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA IN EUROPA |
|
|
 |
Libro «Opinione pubblica e politica estera. Leader, mass media e personalizzazione» (19 marzo 2014)
|
|
|
 |
Rapporto 2008 (Anteprima) (6 ottobre 2008)
|
|
|
 |
Rapporto 2005 (novembre 2005 - file pdf)
|
|
|
|
|
 |
|
OSSERVATORIO EUROPEO SULLA SICUREZZA
Monitoraggio periodico sulle diverse facce dell'insicurezza, realizzato da Demos e Oss. di Pavia per Fondazione Unipolis. Una indagine che mette in relazione percezione, rappresentazione e realtà. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La settima edizione del Rapporto sulla sicurezza e l'insicurezza sociale in Italia e in Europa, realizzato da Fondazione Unipolis, Demos & Pi e Osservatorio di Pavia, analizza la percezione, la rappresentazione sociale e mediatica della sicurezza, sulla base di una indagine su un campione rappresentativo della popolazione europea e della rilevazione di quanto su questi temi viene proposto dall'informazione Tv, sulla carta stampata e via twitter.
La ricerca è stata illustrata, a Milano nella Sala Alessi di Palazzo Marino, da Ilvo Diamanti, Università di Urbino e direttore scientifico Demos & Pi, Antonio Nizzoli, direttore Osservatorio di Pavia, Fabio Bordignon, responsabile ricerca Demos&Pi. Sono intervenuti Maria Cecilia Guerra, viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marco Granelli, assessore alla Sicurezza e coesione sociale di Milano, Don Virginio Colmegna, presidente Fondazione Casa della carità, Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol e Fondazione Unipolis. Ha coordinato l'incontro Luca Sofri, direttore de Il Post.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|